Nuovi soci certificati EFP

Venerdì 16 ottobre 2020 tre ex allievi del percorso post-laurea in Parodontologia hanno sostenuto l’esame per diventare soci certificati della Federazione Europea di Parodontologia.

Il Dott. Ahmad Bebars, la Dott.ssa Alexandra Castiblanco ed il Dott. Luigi Costanzo hanno sostenuto l’esame davanti alla Commissione esterna, composta dal Prof. Nart, e alla Commissione interna, composta dal Prof. Aimetti, dalla Dott.ssa Mariani e dalla Dott.ssa Romano.

Ognuno di loro ha presentato un caso clinico, trattato da loro stessi ed il progetto di ricerca di cui si sono occupati nel corso dei tre anni di studio del percorso post-laurea.

La Commissione ha ritenuto che i tre i candidati fossero idonei, pertanto: complimenti ai nuovi soci certificati dalla Federazione Europea di Parodontologia!

Dental School & friends: 10 anni di crescita insieme

Il 15 febbraio 2020 presso il Museo dell’Automobile di Torino si è svolto il Congresso che ha celebrato i 10 anni di attività della Dental School.

Sono intervenuti numerosi relatori, primo su tutti il Prof. Preti, con una splendida Lectio Magistralis.
Inoltre il Prof. Aimetti ha tenuto in quest’occasione una relazione sui rapporti tra parodontite e salute sistemica, approfondendo il nesso causale ed il ruolo del controllo del’infiammazione.

Il congresso è stato preceduto nella giornata di venerdì da alcuni workshop teorico-pratici tra cui quello in Parodontologia tenuto dal Prof. Aimetti insieme alla Dott.ssa Mariani, alla Dott.ssa Giraudi e al Dott. Fratini. I partecipanti hanno avuto modo di esercitarsi sulle tecniche di chirurgia parodontale ricostruttiva applicate su modelli animali.

Due giornate ricche di avvenimenti per festeggiare i primi 10 anni della scuola!

Inaugurazione I edizione del Master In Igienista dentale esperto nella terapia delle malattie parodontali

 

Venerdì 31 gennaio si è svolta l’inaugurazione della prima edizione del Master in Igienista dentale esperto nella terapia delle malattie parodontali, sotto la Direzione del Prof. Aimetti.

Questo primo incontro è stato un grande successo, il gruppo di Igienisti si è dimostrato molto interessato e motivato.

Dopo il benvenuto da parte del Prof. Aimetti, si sono succedute le stimolanti lezioni del Prof. Cairo, del Dott. Gualini e della Dott.ssa Mariani.

 

Un grosso in bocca al lupo agli Igienisti per questo percorso!

 

 

Tesi finali Postgraduate Program in Periodontology

La scorsa settimana gli allievi del Postgraduate Program in Periodontology hanno concluso l’anno accademico sostenendo l’esame finale e presentando la loro tesi davanti alla Commissione.

Facciamo i nostri complimenti a tutti gli studenti che con impegno e determinazione hanno completato il percorso formativo. Dopo la foto di rito e la proclamazione ufficiale, un brindisi al traguardo raggiunto e alle feste natalizie in arrivo.

Premio R. Earl Robinson

Il 2 Novembre si è tenuta a Chicago la cerimonia di apertura del meeting annuale dell’American Academy of Periodontology.

In questa occasione è stato assegnato, dall’American Academy of Periodontology Foundation, il premio  R. Earl Robinson Periodontal Regeneration Award per la ricerca più originale pubblicata nel 2018 in ambito di rigenerazione parodontale.

E’ un grande onore annunciare che la Parodontologia dell’Università di Torino ha vinto questo premio. Sono stati premiati gli Autori: Ferrarotti, Romano, Gamba, Giraudi, Audagna, Quirico e il Prof. Aimetti con il lavoro dal titolo “Human intrabony defect regeneration with micrografts containing dental pulp stem cells: A randomized controlled clinical trial”.

Complimenti a tutti!

Corso di aggiornamento SIdP

Il 4 e 5 Ottobre 2019 si è svolto a Torino il corso di aggiornamento SIdP sulla cura del paziente affetto da parodontite di stadio III e IV.

Studenti e tutori del percorso Postgraduate in Parodontologia hanno partecipato seguendo le relazioni degli esperti, che hanno mostrato come trattare casi avanzati anche dal punto di vista multidisciplinare.

Nella giornata di sabato la Dott.ssa Martina Arena, igienista dentale che segue gli studenti del percorso Postgraduate nella terapia non chirurgica dei loro pazienti, ha presentato in sala plenaria la sua tesi di laurea dal titolo “Correlazione tra parametri clinici e biomolecolari di infiammazione dopo trattamento non chirurgico della parodontite cronica”, lavoro con cui ha vinto nel 2018 il premio Marcello Cattabriga.

Congratulazioni!

Symposium EFP

A settembre gli allievi e i tutori del percorso Postgraduate in Parodontologia hanno partecipato al Symposium della Federazione Europea di Parodontologia insieme agli altri percorsi formativi europei accreditati.

L’incontro si è tenuto a Göteborg e i professori di tutta Europa hanno presentato relazioni focalizzate sui vari aspetti della disciplina, con particolare attenzione verso la perimplantite e la chirurgia mucogengivale.

Gli allievi dei percorsi formativi hanno presentato casi clinici e progetti di ricerca. Il nostro allievo Ahmad Bebars ha presentato nella giornata del sabato un caso clinico da lui trattato presso il C.I.R. Dental School dell’Università di Torino. 

Complimenti a tutti i nostri allievi e in particolare al dott. Bebars!

Nuovi soci certificati EFP

La scorsa settimana quattro ex allievi che hanno terminato nel 2018 il percorso post-laurea in Parodontologia hanno sostenuto l’esame per diventare soci certificati della Federazione Europea di Parodontologia.

Il dr. Federico Deli, la dott.ssa Wilma Del Buono, la dott.ssa Sara Mohamed e il dott. Fahad Zafar hanno presentato un caso clinico da loro trattato e il progetto di ricerca di cui si sono occupati nel corso dei tre anni davanti alla commissione esterna, composta dal Prof. Mariano Sanz, e alla Commissione interna, composta dal prof. Aimetti, dalla dott.ssa Mariani e dalla dott.ssa Romano.

La Commissione ha ritenuto che tutti e quattro i candidati fossero idonei, pertanto facciamo i complimenti ai nuovi soci certificati dalla Federazione Europea di Parodontologia!

13° Simposio Internazionale di Parodontologia e Odontoiatria Restaurativa a Boston

Dal 6 al 9 Giugno 2019 si è svolto a Boston il 13° Simposio Internazionale di Parodontologia e Odontoiatria Restaurativa.

In tale occasione, il Prof. Aimetti ha tenuto una relazione sulle alternative terapeutiche per ottenere una copertura radicolare in caso di recessioni multiple. È stata approfondita in particolare la possibilità di utilizzare sostituti del tessuto connettivo palatale per diminuire la morbilità del paziente.

È stato un congresso di grande rilievo, in quanto sono stati discussi aspetti multidisciplinari da 86 tra clinici, ricercatori e accademici che in questo momento rappresentano l’élite dell’odontoiatria.

Perio Clinical Lab 2019

Lo scorso fine settimana si è tenuta la seconda edizione del Perio Clinical Lab.

Il prof. Aimetti, gli studenti del Postgraduate Program in Periodontology e tutti i tutori hanno trascorso due giorni nelle Langhe, alternando momenti di discussione di casi clinici complessi a momenti conviviali. L’evento è stato possibile grazie al supporto di Biomax, Geistlich e Kulzer.

Il gruppo è ogni anno più affiatato e numeroso!